Chi viene in vacanza
ad Aranciotto si accorge di quanto
sia bello stare lontano dalla confusione
del centro abitato, ma allo stesso tempo a
soli 5 minuti dal paese. Si può prendere il sole, fare una nuotata,
tuffarsi dagli scogli, leggere un libro in terrazza, preparare una grigliata,
fare un falò sulla spiaggia, godersi un bagno al mattino presto o al tramonto.
Non
si hanno problemi di code o di parcheggio a pagamento, né del rumore dei locali
notturni fino a notte fonda; ma si può in ogni momento fare un salto in paese
per una passeggiata sul corso, un giro per negozi, una pizza sul lungomare o un
gelato in piazza.
Cerchiamo sempre di
assicurare a chi ci viene a trovare una dimensione accogliente e familiare. Possiamo
anche mettere a disposizione di chi ci venisse a trovare le nostre due canoe, con le
quali si possono fare bellissime passeggiate di “remo-turismo” lungo la costa
nei dintorni, oltre a lettini ed ombrellone direttamente in spiaggia.
E non dimenticatevi maschera e pinne per fare snorkeling!
Il paese di Cefalù
offre qualsiasi cosa si possa desiderare in vacanza: cultura, mare, sport,
negozi, ristoranti, musei, svago e divertimento. E poi ancora trekking, gite a
cavallo, escursioni nel Parco delle Madonie e nei borghi vicini, come Castelbuono,
Gratteri, Isnello, Pollina, le Petralie, Polizzi Generosa…
Non lontano dalla
nostra spiaggia, in località Salinelle, si tengono corsi di kite surf, sia per
principianti che per esperti; sul
lungomare di Cefalù si possono noleggiare pedalò, wind-surf, canoe e moto
d’acqua, oltre a trovare offerte di sci nautico e parasailing; al porto turistico
di Cefalù la Lega Navale organizza manifestazioni, corsi ed uscite in barca anche
per bambini.